Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Casa Feltrinelli: Icona di Architettura Razionalista Milanese

“Scopri il Design Pionieristico di Questo Immobile d’Autore”

Casa Feltrinelli Piazza Repubblica Milano | Milano, nota per la sua capacità di coniugare l’eleganza classica con l’innovazione moderna, ospita Casa Feltrinelli, un magnifico edificio risalente agli anni ’30 situato in via Daniele Manin 37. Con viste mozzafiato e design all’avanguardia, questa icona di architettura trascende la sua funzione di residenza, rappresentando l’espressione unica di arte e stile propri della città.

Le Origini di Casa Feltrinelli Piazza Repubblica Milano

Blog Casa Feltrinelli Piazza Repubblica Milano | La storia di Casa Feltrinelli è ricca di fascino e grandezza. Costruita negli anni ’30 sul sito dell’ex Zecca di Milano, è il risultato della riorganizzazione urbanistica avvenuta in seguito alla ristrutturazione ferroviaria che ha liberato spazi in città. Il suo design innovativo, caratterizzato dall’uso audace dell’acciaio e dalle grandi vetrate, ha suscitato ammirazione e ispirazione, divenendo rapidamente un simbolo dell’architettura moderna e progressista della città.

Case-Dautore-Milano-Casa-Feltrinelli-Piazza-Repubblica--39

L’Architettura di Casa Feltrinelli Piazza Repubblica Milano

Questa Casa d’Autore è uno straordinario esempio di architettura razionalista: costruito all’inizio del
Novecento, è stato uno dei primi edifici in Italia a utilizzare una struttura metallica, un’innovazione
che ha permesso di creare spazi più ampi e luminosi, ridefinendo gli standard dell’epoca.


Posizionato strategicamente tra il Giardino Indro Montanelli e Piazza della Repubblica, l’edificio
offre una vista unica sul panorama di Milano.

Oggi, Casa Feltrinelli è molto più di una semplice residenza di lusso. È un simbolo dell’ingegno
umano, della creatività e del fascino che caratterizzano la metropoli lombarda. Gli spazi ampi e
luminosi, le viste spettacolari e l’atmosfera tranquilla rendono questa dimora un luogo ideale per
vivere pienamente la bellezza e il fascino della città.

Case-Dautore-Milano-Casa-Feltrinelli-Slider-Vista-01
Vista Panoramica su Milano

Uno sguardo privilegiato sulla città di Milano

Attraverso la sua storia affascinante e il suo design mozzafiato, continua a ispirare e incantare
coloro che hanno il privilegio di chiamarla casa. Una vera e propria icona architettonica nel cuore di
una città che non smette mai di stupire.

Hai trovato interessante questo articolo?

Resta aggiornato su tutto quello che riguarda la casa.
Seguici sui social Instagram e Facebook e trova gli articoli più interessanti sul nostro blog

it Italian